» Il principio di tutela del legittimo affidamento: una rassegna ragionata di giurisprudenza (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» Lo 'scudo' fiscale: problemi interpretativi e riflessioni sulla natura giuridica dell'istituto (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Frodi carosello e 'consapevolezza' del cessionario IVA (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» “Contatto sociale” e affidamento, attori protagonisti di una moderna commedia degli equivoci (rivista Jus Civile)
» Note per una revisione dell'istituto dell'adozione (rivista Jus Civile)
» Bigenitorialità. Si all´affidamento superesclusivo ad un genitore in caso di inidoneità dell´altro (Un Anno di Sentenze)
» La Convenzione tra il Comune di Sanremo e la RAI è qualificabile come contratto attivo, che offre un´opportunità di guadagno a RAI attraverso l´organizzazione del Festival. Ancorché sia escluso dall´ambito di applicazione del D.Lgs. n. 36/2023, l´affidamento di un contratto attivo deve avvenire nel rispetto dei principi del Codice dei Contratti Pubblici e, pertanto, mediante l´interpello del mercato. (Un Anno di Sentenze)