
home / Contenuti correlati
ARTICOLI su: intelligenza artificiale
» Prospettive europee e internazionali di regolazione dell´intelligenza artificiale tra principi etici, soft law e self-regulation
» Divergenti? Le strategie di Unione europea e Stati Uniti in materia di intelligenza artificiale
» La regolazione dell'intelligenza artificiale in Germania: stato dell'arte e prospettive future
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: intelligenza artificiale
» Il diritto si sta adattando alla rivoluzione tecnologica? (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Il 'nodo borromeo' dell'intelligenza artificiale e la sua regolazione (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Persona e robot nel diritto del lavoro digitale (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Intelligenza artificiale e sanzioni amministrative tributarie (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» L´utilizzo dell´algoritmo nelle procedure valutative della P.A. (commento a Consiglio di Stato, sez. VI, 8 aprile 2019, n. 2270) (European Journal of Privacy Law & Technologies)
» Big Data: analisi e proposte (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Prolegomeni a uno studio sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla corporate governance (rivista Nuovo Diritto delle Società)
» Smart contract y seguro. Entre un derecho en clave analógica y una tecnología disruptiva (rivista Assicurazioni)