
home / Contenuti correlati
ARTICOLI su: concorrenza
» Concorrenza e trasparenza nel settore della distribuzione assicurativa: più che l'advocacy potrà l'enforcement?
» Autorità indipendenti, tutela della concorrenza e leale collaborazione: troppi 'automatismi' a danno dell'autonomia? (nota a Corte cost. n. 41/2013)
» Certificazione dei prodotti agroalimentari e globalizzazione, tra concorrenza e tutela
» Nel trentesimo anniversario della legge antitrust italiana. Un bilancio dell'attività dell'Autorità nazionale di concorrenza
» Regolazione del mercato idroelettrico e tutela della concorrenza: la sentenza 25 febbraio 2014, n. 28 e un possibile nuovo orientamento della Corte Costituzionale
» Concorrenza, norme deontologiche e decoro della professione. Note a margine di Consiglio di Stato, Sez. VI, 22 gennaio 2015 n. 238
» La tutela della concorrenza tra Costituzione e diritto dell'Unione europea
» Le tariffe dei servizi pubblici tra teoria economica e regolazione amministrativa
» Arte contemporanea, mercato e interessi pubblici
» Il principio della continuità economica e la determinazione dei soggetti tenuti al risarcimento dei danni da illecito antitrust. Il caso Skanska (C‑724/17): quale impatto sul private enforcement?
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: concorrenza
» L'impresa illecita (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
» La complessa verifica di legittimità costituzionale della Robin Hood Tax (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
» Cessione di azienda, costituzione di una nuova società e divieto di concorrenza (nota a Cass. civ., Sez. I, 25 giugno 2014, n. 14471) (rivista Diritto Societario)
» Imputabilità della responsabilità per la violazione dell´art. 101, comma 1, t.f.u.e. ad una società capogruppo per il comportamento illecito della propria controllata: una presunzione davvero inconfutabile? (nota a Corte di Giustizia, III sezione, 10 settembre 2009, causa C-97/08) (rivista Diritto Societario)
» Liberalizzazioni e gestione collettiva dei diritti di proprietà intellettuale (rivista Orizzonti del Diritto Commerciale)
» Big data e assicurazione. Prime riflessioni (rivista Assicurazioni)